Uomini e donne in cammino

Accanto ai genitori di santa Teresa di Lisieux verso la canonizzazione

Fabio Cavallari

  • Pubblicazione: 12 gennaio 2017
  • Pagine: 128
  • Formato: 14x21
  • ISBN: 9788867370627
  • Prefazione: Marina Corradi
  • prezzo: € 10,00
    - Sconto 5%: € 9,50
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 25 €

Un dialogo con Alberto Pezzi

Il cuore di questo libro è un viaggio, anzi due viaggi compiuti da Alberto Pezzi e sua moglie Raffaella attraverso l’Europa al seguito delle reliquie di Zelia e Luigi Martin, genitori di santa Teresa di Lisieux, canonizzati nel 2015 da papa Francesco. A raccontarli a Fabio Cavallari – laico curioso e sensibile al trascendente – è lo stesso Pezzi, ingegnere romagnolo, uomo di fede e professionista nel settore delle costruzioni.

 Avventura sorprendente, ricca di incontri e rivelazioni, ma anche peregrinatio dentro il cammino della verità che ognuno di noi compie nella propria esistenza, che sia credente o no. Alternando vicende di vita e riflessioni spirituali, il libro si rivela, pagina dopo pagina, come un’esperienza aperta sulle domande che la trascendenza porta sempre con sé. Accanto a esse, il desiderio del confronto con gli altri, di vivere la vita ascoltando e facendosi carico della sofferenza e dell’esclusione.

È una struggente domanda laica quella che emerge dal dialogo fra Pezzi e Cavallari: l’uomo ha bisogno di una presenza accanto a sé, ha bisogno di uscire dalla solitudine, dall’isolamento, verso orizzonti che gli sono sconosciuti, come fecero i genitori di Teresa e come testimoniano i protagonisti di questo libro. 

Contenuti extra

In copertina: i santi coniugi Martin ritratti da Paola Ghisleni e Giovanni Perico © Paola Ghisleni e Giovanni Perico. 
www.ghipe.it