- Pubblicazione: 1 gennaio 2014
- Pagine: 312
- Illustrazioni: ¼ b/n
- Formato: 14x21
- ISBN: 9788867370238
- prezzo: € 24,00- Sconto 5%: € 22,80
-
Argomenti:
- Matrimonio
- Testimonianze
Il libro
Non sono frequenti le coppie di sposi perfettamente riuscite che sappiano anche distinguersi per l’armonia e la capacità di prodigarsi, con i medesimi intenti, per il bene del prossimo. Fra esse è da annoverare quella composta da Tancredi Falletti di Barolo, ultimo erede di una famiglia fra le più importanti d’Europa, e dalla vandeana Juliette Colbert de Maulévrier.
Tancredi, eccellente pedagogo, aprì il primo asilo infantile in Italia, e, in qualità di Decurione e Sindaco di Torino, realizzò imprese grandiose per il «bene comune»; Juliette si occupò particolarmente delle carcerate e contribuì in modo determinante alla riforma delle carceri in terra subalpina. Da laici fondarono, fatto raro nella Storia della Chiesa, due congregazioni religiose: le Suore di Sant’Anna e le Figlie di Gesù Buon Pastore. Già in vita erano chiamati «padre e madre dei poveri», ottenendo così quel titolo genitoriale che la natura aveva loro negato. Fede, Speranza e Carità sono state le coordinate costanti del loro vivere.
Con i loro trentadue anni di vita comune, in cui tutto veniva condiviso, nulla celato e ogni cosa era messa al servizio di Dio, Tancredi e Juliette offrono una lezione esemplare e quanto mai necessaria alle sempre più confuse e squilibrate unioni di oggi e dimostrano che, con un impegno ispirato e una volontà determinata, si può davvero cambiare il mondo.